Minecraft

Da Minecraft Wiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questo articolo riguarda il videogioco. Per il franchise, vedi Minecraft (franchise). Per i dati di gioco, vedi .minecraft. Per altri significati, vedi Minecraft (disambigua).
Minecraft
MainMenu.png: Infobox image for Minecraft the programma in Minecraft
BEMenuScreen.png: Infobox image for Minecraft the programma in Minecraft
Autore/i
Piattaforma/e

Java Edition:
macOSLinux
Bedrock Edition:

iOSiOSFire OS
Playstation 4
Education Edition:
macOS
iOSiOS

Scritto in
  • Java (Java Edition)
  • C++[1] (Bedrock ed Education Edition)
Ultima versione
Data di rilascio
Java Edition
17 maggio 2009 (Classic)
23 dicembre 2009 (Indev)
27 febbraio 2010 (Infdev)
30 giugno 2010 (Alpha)
20 dicembre 2010 (Beta)
18 novembre 2011 (Rilascio)
Bedrock Edition
Android: 16 agosto 2011
iOS: 16 novembre 2011
Fire OS: 2 aprile 2014
Galaxy Store: Sconosciuto[da verificare]
Windows Phone 8.1: 10 dicembre 2014
Fire Phone: 25 luglio 2014
Windows 10: 29 luglio 2015
Gear VR: 27 aprile 2016
Oculus Rift: 15 agosto 2016
Chrome OS: Settembre 2016
Apple TV & Fire TV: 19 dicembre 2016
Windows 10 Mobile: 22 febbraio 2017
Xbox One: 20 settembre 2017
Windows Mixed Reality: 21 novembre 2017
Nintendo Switch: 21 giugno 2018
iPadOS: 24 settembre 2019
PlayStation 4: 10 dicembre 2019
PlayStation VR: 22 settembre 2020
Legacy Console Edition
Xbox 360: 9 maggio 2012
Xbox One: 5 settembre 2014
PlayStation 3: 17 dicembre 2013
PlayStation 4: 4 settembre 2014
PlayStation Vita: 14 ottobre 2014
Wii U: 17 dicembre 2015[2]
Nintendo Switch: 11 maggio 2017
Pi Edition
11 febbraio 2013
Education Edition
1 novembre 2016[3]
New Nintendo 3DS Edition
13 settembre 2017[4]
Valutazione/i

Vedi Java Edition, Bedrock Edition, Education Edition

Dimensione

Vedi Java Edition, Bedrock Edition, Education Edition

Licenza

Termini di utilizzo

Sorgente disponibile

Java Edition: Parziale
Bedrock/Education Edition: No

Collegamenti

Esplora il tuo mondo unico, sopravvivi alla notte e crea tutto quello che puoi immaginare!
~ minecraft.net on Minecraft

Minecraft è un videogioco sandbox originariamente creato da Markus "Notch" Persson. È mantenuto dalla Mojang Studios, una parte della Xbox Game Studios, che a sua volta fa parte della Microsoft.

Dalla sua creazione, Minecraft era sviluppato da Notch finché Jens "Jeb_" Bergensten non ha iniziato a lavorare con lui ed è poi diventato capo del suo sviluppo. Contiene musica di Daniel "C418" Rosenfeld e di Lena Raine e quadri di Kristoffer Zetterstrand. Inizialmente rilasciato come quello che ora è noto come Minecraft Classic il 17 maggio 2009, il gioco è stato completamente rilasciato il 18 novembre 2011. Dal suo rilascio, Minecraft si è espanso ai dispositivi mobile e console. Il 6 novembre 2014, Minecraft e tutto il patrimonio della Mojang Studios sono stati acquistati dalla Microsoft per US$2.5 miliardi.[5][6] Da quel momento Notch ha abbandonato la Mojang e non lavora più per Minecraft.

Minecraft permette al giocatore di esplorare, interagire, creare e modificare un mondo fatto solamente di blocchi cubici della grandezza di un metro. Oltre ai blocchi, l'ambiente dispone di piante, foglie, e mob. Alcune attività del gioco comprendono l'estrazione di minerali, la lotta contro mostri ostili, e la creazione di nuovi blocchi e strumenti attraverso la raccolta di varie risorse presenti nel gioco. Il gioco permette ai giocatori di creare strutture, creazioni di ogni genere, e opere d'arte sui server multigiocatore o nelle proprie mappe per giocatore singolo che possono essere giocate con più giocatori in LAN. Altre caratteristiche includono i circuiti di redstone per i calcoli logici e le azioni a distanza, carrelli da miniera e tracciati e un misterioso mondo sotterraneo chiamato Nether. Infine, l'obiettivo del gioco è di viaggiare in una dimensione alternativa chiamata End, e sconfiggere l'Enderdrago.


Acquisto e disponibilità[modifica | modifica sorgente]

La Java Edition può essere acquistata dal sito di Minecraft. Dei codici regalo possono essere comprati per gli altri, essi costano quanto il gioco. La versione demo può essere giocata gratuitamente. La Java Edition non è ufficialmente supportata su Windows RT o su Chrome OS.[7]

La Bedrock Edition può essere acquistata su Google Play, sull'App Store (iOS & iPadOS), sull'Amazon Appstore, sul Microsoft Store/Xbox app (Windows & Xbox One), sul Nintendo eShop (Nintendo Switch) e sul PlayStation Store (PlayStation 4).

La Legacy Console Edition può essere comprato su media fisici o sul negozio della rispettiva piattaforma, compreso l'Xbox Games Store per Xbox 360 Edition ed il Nintendo eShop per la Wii U Edition. La PlayStation 3 Edition e la PlayStation Vita Edition possono solo essere comprate attraverso le loro rispettive console. L'Xbox One Edition, Nintendo Switch Edition e la PlayStation 4 Edition non sono più disponibili con acquisto digitale diretto visto che queste versioni sono state dismesse e sono state sostituite con la Bedrock Edition.

La New Nintendo 3DS Edition può essere acquistata su media fisici o sul Nintendo eShop. Questa versione è stata dismessa.

Gameplay[modifica | modifica sorgente]

Articolo principale: Gameplay

Giocatore[modifica | modifica sorgente]

Il giocatore è la persona che controlla nel mondo. Quando il giocatore avvia una partita, viene messo in un mondo, generato da un seme casuale o specificato, con un inventario vuoto.

Mondo e dimensioni[modifica | modifica sorgente]

L'Overworld è il mondo di Minecraft, da dove il giocatore nasce. Altre dimensioni includono il "Nether", accessibile tramite il portale. Un'altra dimensione è l'End, dove si sconfigge il boss, l'Enderdrago.

Blocchi[modifica | modifica sorgente]

Il mondo di Minecraft si svolge all'interno di una griglia tridimensionale di cubi, con ogni cubo occupato da un certo tipo di blocco, non tutti necessariamente cubici. I blocchi possono essere naturali (erba, tronchi, pietra...) e fabbricabbili dal giocatore (mattoni, assi...)

Oggetti[modifica | modifica sorgente]

Gli oggetti possono essere usati dal giocatore con un utilizzo diretto nel mondo, come il cibo, o con un utilizzo indiretto, cioè oggetti che vengono usati per la fabbricazione di altri.

Miniera e minerali[modifica | modifica sorgente]

La miniera è uno degli aspetti principali di Minecraft e viene eseguita per estrarre minerali e altri materiali principalmente da sotto la superficie della mappa. Questi minerali includono carbone, ferro, oro, redstone, diamante, lapislazzuli, rame e smeraldo.

Fabbricazione e cottura[modifica | modifica sorgente]


Attraverso la fabbricazione, il giocatore può creare nuovi oggetti da usare e nuovi blocchi per costruire. Il giocatore può fabbricare con la griglia 2x2 dell'inventario o con la griglia 3x3 del banco da lavoro, lo strumento della fabbricazione.

Con la cottura, il giocatore può cuocere minerali e cibo con un combustibile. Con la cottura il giocatore può ottenere anche esperienza.

Video[modifica | modifica sorgente]

Il trailer di Minecraft

Collegamenti[modifica | modifica sorgente]